PON FSE “Attiva Competenze”

Anno scolastico 2023/2024

PON FSE Nota di Adesione prot. n. 134894 del 21 novembre 2023 – Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 – c.d. “Agenda SUD”.

Presentazione

Durata

dal 27 Maggio 2024 al 28 Agosto 2024

Descrizione del progetto

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.2 – Azione 10.2.2 – Nota di Adesione prot. n. 134894 del 21 novembre 2023 – Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 – c.d. “Agenda SUD”.

 

Codice Progetto: 10.2.2A-FSEPON-PU-2024-224

 

Titolo Progetto: “Attiva Competenze” CUP: G54D23003380001

La nostra Istituzione Scolastica rende noto l’inserimento nel Programma annuale 2024 del seguente finanziamento per un importo complessivo di € 9.123,00 come specificato nella tabella sottostante:

Sottoazione

Codice Progetto

Titolo Progetto

Importo Autorizzato progetto

 

10.2.2A

 

10.2.2A-FSEPON-PU-2024-224

 

Attiva Competenze

 

€ 9.123,00

 

Di seguito si elencano i rispettivi moduli:

Sottoazione

Progetto

Titolo Modulo

Importo Autorizzato

10.2.2A

10.2.2A-FSEPON-PU-

2024-224

Paroliamo

€ 4.561,50

10.2.2A

10.2.2A-FSEPON-PU-

2024-224

Insieme Matematica

€ 4.561,50

Documenti disponibili:

1)  Decreto di assunzione in bilancio

2) Disseminazione iniziale

3) Nomina RUP

4) Criteri Esperti-Tutor

Obiettivi

Con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176, è stato avviato il progetto “Agenda SUD”, rivolto alle scuole statali primarie, secondarie di primo e di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Gli interventi dell’Agenda Sud sono finalizzati al superamento dei divari negli apprendimenti tra Nord e Sud Italia, garantendo pari opportunità d’istruzione alle studentesse e agli studenti su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo principale consiste nel contrasto alla dispersione scolastica, a partire dalla scuola primaria, con interventi mirati sulle scuole del Mezzogiorno.

Accessibility Toolbar