Iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025 dal 18 gennaio al 10 febbraio

Iscrizioni per l'A.S. 24/25 dal 18 gennaio al 10 febbraio. Leggi la nota allegata alla fine dell'articolo per avere maggiori informazioni!

Avatar utente

Personale scolastico

0

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025 alle sezioni di Scuola dell’Infanzia, alle classi prime della Scuola Primaria e prime della Scuola Secondaria di Primo Grado potranno essere effettuate, come da circolare ministeriale allegata, dalle ore 08.00 del 18 Gennaio 2024 alle ore 20 del 10 Febbraio 2024

Per l’iscrizione alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di Primo i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale accedono alle Iscrizioni on line attraverso il punto di accesso sulla Piattaforma Unica https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature), CNS (Carta Nazionale dei Servizi). 

Per le iscrizioni alla Scuola dell’Infanzia il modulo rimane cartaceo, rinvenibile sul sito della scuola o presso la segreteria della scuola in Via Pastore s.n.c. 

 

Per l’iscrizione on line è necessario indicare i codici meccanografici dei plessi scolastici:

  • Scuola dell’Infanzia:
  • Scuola Primaria:
  • Scuola Secondaria I grado:

 

Le famiglie possono effettuare l’iscrizione in qualunque momento nel periodo che va dal 18 gennaio 2024 al 10 febbraio 2024, non è prevista priorità in base all’ordine di trasmissione. 

Il sistema ‘Iscrizioni on line’ si farà carico di avvisare le famiglie in tempo reale, via posta elettronica delle variazioni di stato della domanda. L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente sulla Piattaforma Unica e tramite posta elettronica. Il Genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni del Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337 quater), che richiedono il consenso di entrambi i Genitori. I dati riportati nel modulo di iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, ai sensi del DPR 445/2000. 

Sono escluse dal sistema on line le iscrizioni della scuola dell’infanzia per le quali permane l’iscrizione cartacea.

SCUOLA DELL’INFANZIA 

La scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2024. Possono, altresì, a richiesta dei genitori, essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2025. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2025. 

Le domande, in formato cartaceo possono essere presentate alla segreteria didattica sita in Via Pastore s.n.c. dalle ore 8.00 alle ore 10.00 dal 18/01/24 al 10/02/2024.

E’ possibile presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente. La mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’articolo 3-bis, comma 5, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119.

 

SCUOLA PRIMARIA 

I Genitori devono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2024; possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2025 e comunque entro il 30 aprile 2025. A tale riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la patria potestà è opportuno che i genitori/tutori e gli esercenti la responsabilità genitoriale considerino le indicazioni e gli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini. 

La legge 30 dicembre 2021 n. 234, art. 1, commi 329 e seguenti, ha introdotto nella scuola primaria l’insegnamento dell’educazione motoria da parte di docenti specialisti forniti di idoneo titolo di studio, a decorrere dall’anno scolastico 2022/2023 per la classe quinta e a decorrere dall’anno scolastico 2023/2024 per la classe quarta, precisando che tale insegnamento viene impartito in un orario (quantificato in non più di due ore settimanali) aggiuntivo rispetto all’orario ordinamentale di 24, 27 e fino a 30 ore previsto dal D.P.R. n. 89/2009. Si informano pertanto i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale che l’orario settimanale prescelto al momento dell’iscrizione alla classe 1^ aumenterà al momento del passaggio alla classe 4^. Tale incremento di tempo scuola non riguarda il tempo pieno, stante che le ore di educazione motoria rientrano nelle 40 ore settimanali.

 

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 

Per l’anno scolastico 2024/2025 devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe. 

Si comunica che anche gli iscritti alle classi quinte del nostro Istituto comprensivo dovranno utilizzare la procedura di iscrizione on line, in quanto non si dà luogo a iscrizioni d’ufficio.

 

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA E ATTIVITÁ ALTERNATIVE 

All’atto dell’iscrizione le famiglie indicano se avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione Cattolica. La scelta ha valore per l’intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati. Tra il 31 maggio e il 30 giugno 2024, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale. Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie: 

  • attività didattiche e formative
  • attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente

 

Le iscrizioni di alunni con disabilità, devono essere tempestivamente perfezionate con la presentazione alla scuola, da parte dei Genitori, della certificazione L. 104/92, del Certificato di Integrazione Scolastica rilasciato dalla A.S.L. di competenza insieme al Profilo di Funzionamento/Diagnosi funzionale, così da consentire alla scuola di richiedere il personale docente di sostegno ed eventuali altre figure di Assistenti indicati nel Certificato di Integrazione Scolastica. 

Le iscrizioni di alunni con diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) devono essere tempestivamente perfezionate con la presentazione alla scuola, da parte dei Genitori, della relativa certificazione, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010. Per informazioni, comunicazioni o supporto, l’ufficio di segreteria è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 10.00 in Via Pastore s.n.c.

 

In allegato:

  • Nota ministeriale iscrizioni 24/25

Documenti

Accessibility Toolbar